“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.”
Nel turbinio della vita quotidiana, potresti dimenticare di prenderti cura di te stesso/a. Ci si può persino dimenticare che dovremmo prenderci cura di noi. Queste condizioni fanno sì che il proprio bisogno di ritrovare uno stato di calma e chiarezza si perda nella fretta di tutti i giorni.
La meditazione è un processo sistematico di addestramento della propria attenzione affinché questa ritorni sull’obiettivo prestabilito, senza perdersi nei tortuosi meandri dei nostri pensieri. Allo stesso modo, dovresti allenare la tua attenzione perché ritorni al momento presente e al respiro nell’arco di tutta la giornata, seppur per pochi secondi.
Cerca di individuare quei brevi frangenti della vita quotidiana che potrebbero diventare per te dei piccoli promemoria per tornare cosciente, come il semplice atto di sedersi, aprire una porta, camminare e così via.
Apprezzi la qualità della tua presenza durante le sessioni di meditazione? Se è così, immagina di incarnare tale presenza e livello di coscienza in altri momenti della tua vita, non soltanto durante le meditazioni formali. Se vuoi, subito dopo la sessione, puoi prenderti del tempo per assaporare qualche ulteriore momento di calma, invece di immergerti direttamente nelle tue attività.
Inizia identificando chiaramente qual è la prima cosa che farai e dove andrai in seguito.
Elenca ogni minima azione, anticipandoti come eseguirai consapevolmente questa serie di attività di tutti i giorni. Se possibile, cerca di controllare le pause tra un’attività e l’altra, in modo da mantenere quella qualità di presenza, quello speciale stato di calma, lucidità e serenità connesso alla meditazione.
Questo articolo ti è stato utile?
Articoli in questa sezione
- Come fare della meditazione una reale abitudine?
- Come posso mantenere questa sensazione di calma dopo una sessione?
- Non riesco a fermare i pensieri intanto che medito
- Come posso continuare a praticare tra due sessioni?
- Mi addormento durante la sessione
- Sensazione di rabbia, ansia, tristezza o paura durante la meditazione
- Sento fastidio o dolore durante la meditazione
- Impazienza o pigrizia
- Cosa dovrei fare quando mi viene detto di lasciare che I miei pensieri vadano dove vogliono, senza giudicarli e interrompendo il focus?
- Come posso fare una sessione da solo? Da dove iniziare? Cosa dovrei pensare o fare dopo aver chiuso gli occhi?
Aggiungi commento
Accedi per aggiungere un commento.