Meditazione: moda passeggera o destinata a durare? Meditazione: moda passeggera o destinata a durare?

Meditazione: moda passeggera o destinata a durare?

Anais Anais

L’uomo medita da centinaia di anni, quindi non esiste ragione per cui la pratica dovrebbe perdersi con il passare del tempo. Più una persona medita, maggiore è la probabilità che continui a farlo, diventando anche più incline a favorire l’ulteriore diffusione della pratica nel mondo.

La meditazione si farà sempre più popolare in Europa, così come negli Stati Uniti e in Gran Bretagna.

È anche probabile che la pratica continui a diffondersi fino a permeare la nostra vita quotidiana, con metodi di meditazione informale come l’atto del mangiare consapevole, la corsa consapevole e così via.

 Inoltre, le pratiche meditative sono sempre più diffuse anche nell’ambito della salute fisica e mentale e hanno stimolato un gran numero di studi sul tema. Siamo agli albori di una ricerca neuroscientifica e psicologica che ci permetterà di comprendere meglio i benefici terapeutici offerti dalla meditazione. I primi risultati ottenuti sono promettenti e alimentano la speranza di entusiasmanti scoperte future.    

Aggiungi commento

Accedi per aggiungere un commento.