Come in ogni esperienza collettiva, ovvero di gruppo, potresti percepire alcune sensazioni in modo più incisivo. Inoltre, ti dà la possibilità di condividere le tue esperienze, di riconoscere nelle esperienze degli altri le tue personali scoperte, nonché di motivarvi a vicenda. Dovresti sempre tenere a mente che, quando siedi da solo in casa tua, al contempo ci sono sicuramente molte altre persone sedute a meditare in tutto il mondo. Quindi, in realtà, non siamo mai soli! Alternare i due contesti, da solo e in gruppo, può aiutare a sostenere la tua motivazione.
342
318
Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 330 su 342
Articoli in questa sezione
- Quando meditare? Qual è il momento migliore per meditare?
- Che cos’è la meditazione?
- Cosa non è la meditazione?
- Qual è la posizione giusta per meditare?
- Chi sono le persone che meditano?
- Quanto spesso dovrei meditare?
- Dove posso meditare?
- Come faccio a meditare?
- Da dove arriva la meditazione?
- Come riesco a trovare il tempo per meditare?
Aggiungi commento
Accedi per aggiungere un commento.