Quando meditare? Qual è il momento migliore per meditare? Quando meditare? Qual è il momento migliore per meditare?

Quando meditare? Qual è il momento migliore per meditare?

Anais Anais

"La vita è un regalo che scarto ogni mattina al risveglio." Christian Bobin 

“A mezzogiorno e alla sera, crediamo di portare il cane fuori a fare i bisogni. Grosso errore: è il cane che ci invita a uscire due volte al giorno per la meditazione." Daniel Pennac 

Sta a te decidere quando meditare, non esistono momenti buoni o inadeguati. Devi semplicemente farne un’abitudine, inserirla come routine nella tua vita quotidiana. Alcuni meditano al mattino, al risveglio, altri dopo la doccia o quando tornano dal lavoro. Altri ancora, dopo pranzo, durante il pranzo, dopo cena, dopo un allenamento, al rientro a casa alla sera, mentre portano a spasso il cane, prima di dormire... In altre parole, esistono tanti possibili momenti “migliori” quante sono le persone che meditano. Trova il tempo migliore per te e cerca di mantenerlo. Scegli un momento in cui niente e nessuno dovrebbe disturbarti, un momento in cui puoi startene tranquillo e senza essere troppo stanco, uno in cui hai bisogno di calma e chiarezza, e via dicendo. 
Negli Stati Uniti, spesso gli insegnanti di meditazione raccomandano il metodo RPM: Risveglio, Pipì, Meditazione. ;)

Inoltre, se ti va, noi suggeriamo di prolungare l’esperienza con brevi meditazioni informali (da soli 10 secondi a 1-2 minuti). Puoi farlo in qualunque momento della giornata per ristabilire il contatto con te stesso/a, per esempio all’inizio di una riunione, mentre percorri un corridoio, sui mezzi pubblici, mentre mangi...

image.jpeg

 

Aggiungi commento

Accedi per aggiungere un commento.